
Cine Summer Camp
Dal monologo al set
Il cine summer camp è un progetto formativo che mira a fornire ai partecipanti un rafforzamento nella recitazione cinematografica su alcuni aspetti specifici richiesti in telecamera. Si svolge dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19 tutti i giorni: il regista si concentrerà maggiormente sulla micro-recitazione (riprese in primissimo piano) per il controllo dell’espressione e interpretazione con lo sguardo supportato dalle parole. Il lavoro si farà principalmente con l’ausilio di monologhi, dialoghi e improvvisazioni con materiale didattico fornito dal regista. Chi lo desidera ( solo se ha un buon livello e conoscenza della lingua B1/B2) potrà lavorare, facendone richiesta con anticipo alla scuola, su monologhi in lingua originale ( inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese).
Un vero e proprio campus cinematografico proposto da Policinema per fornire agli aspiranti attori gli strumenti ideali per scolpire il proprio monologo e non solo, anche in lingua originale.
Attraverso un lavoro minuzioso, davanti alla macchina da presa, gli allievi diretti dal regista approfondiranno aspetti fondamentali legati allo studio ed all’interpretazione del personaggio:
- posizione ludica aperta;
- improvvisazione;
- micro-recitazione per la macchina da presa;
- recitazione in pausa;
- sguardo ed acume;
- inventare e non eseguire;
- adattarsi alla location;
- prontezza;
Un lavoro raffinato ed intensivo, che ti permetterà di approfondire svariati aspetti interpretativi attraverso l’analisi di diversi monologhi teatrali e cinematografici.
Numero chiuso!
Iscriviti alla MasterClass
Compila il form per ricevere informazioni, oppure contattaci:
Tel: 051 0495768 / Whatsapp: 351 8660206
Serie TV
2022 – Marta&Eva 2
2021 – POV 2
2021 – Marta&Eva
2021 – L’amazzone
2021 – Camp78
2017 – Sexpass
2016 – Anabasi di Ciro
Filmografia
2025 Cercando Itaca
2019 Dimmi chi sono
2017 The Chinese Sketchbook
2014 Amori elementari
2013 Cine tempestose (Documentario)
2013 La buona stella (Documentario)
2013 Diciannove e settantadue (Documentario)
2012 Nel cuore della Cina (TV Movie) (second director)
2009/III Giallo a Milano (Documentario)
2009/I Giallo a Milano (Short)
2007 Dora (Short)
2007 Il viaggio di Gesù (Documentario)
2006 February, 30th (Short)
2005 Quando capita di perdersi (Documentario)
Premi
- Simon Fraser University, Stavros Niarchos Fellowship 2020
- China Award 2016
- “Meuilleur Fim de Sport“ ICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision 2016 Sportifs
- “Meuilleur Fim de Sport“ ICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision 2014 Sportifs
- Grand Prix “Meilleur film pour l’enfance”, Moscow Ostrajenie Film Festival 2014
- Toronto International Italian Film Festival – best director 2014
- Globi d’Oro: Nomination Best Documentary 2010
- “Meuilleur Film de Commande” at Annecy Animation Film Festival 2010
- “Best young director – documentary” at China International Youth Film Festival 2010
- Euganea Movie Movement: Premio Migliore Animazione (Giallo a Milano) 2010
- Solinas Prize- Documentary 2009
- Movin’up scholarship 2008
- Turin Film Festival Critics Award 2006
- Poitiers Film Festival – Student Jury Prize 2006
- San Francisco Film Festival – Nomination Golden Gate Award Best International 2006 Short
- Giovani Artisti Italiani scholarship, GAI, Italy, Turin for a project in Nepal 2009
Cercando Itaca
Amori elementari
P.O.V.
Dimi chi sono
ISCRIZIONI APERTE 2025/2026
FISSA IL TUO COLLOQUIO CONOSCITIVO
Corsi di recitazione Cinematografica e DoppiaggioNews
Resta aggiornato con la nostra newsletter! Ricevi offerte esclusive, eventi speciali e novità